Riabilitazione Pelvi-Perineale - Pavimento pelvico
CERTIFICATE RIABILITAZIONE PELVI-PERINEALE (PAVIMENTO PELVICO) – Livello BASE
CERTIFICATE RIABILITAZIONE PELVI-PERINEALE (PAVIMENTO PELVICO) – Livello BASE
È una infiammazione della vescica molto fastidiosa che si presenta con dolore e bruciore alla minzione, aumento della frequenza delle minzioni, fastidio a livello dell’uretra e del basso ventre e, nei casi più gravi, con febbre e sangue nelle urine.
Spesso l’infiammazione è provocata da un batterio intestinale che colonizza le vie urinarie. Colpisce con maggiore frequenza le donne, ma anche gli uomini possono soffrirne: sono di solito infezioni complicate favorite da disturbi minzionali pre-esistenti.
La scarsa idratazione, la cattiva alimentazione, l’utilizzo di indumenti attillati e igiene intima sbagliata, sono all’origine di un aumento della diffusione della cistite.
Certo. L’urologo si occupa di tutte le problematiche di reni, uretere, vescica ed uretra. Ossia di quelli organi preposti alla produzione, al trasporto, allo stoccaggio ed alla eliminazione dell’urina.
Urologo è un medico chirurgo che si occupa della salute dell’apparato urinario maschile e femminile e degli organi genitali maschili.
La prevenzione urologica e posturale negli sport di sella, a cura della Dott.ssa Serena Maruccia, Medico Chirurgo Specialista in Urologia ed Andrologia, e con la partecipazione di Alessandro Bertoli, fisioterapista.
L’incontinenza urinaria è la perdita involontaria di urina Si stima che circa una donna su tre soffra di questo disturbo. Le donne sono maggiormente colpite rispetto agli uomini perché l’anatomia degli organi femminili predispone a problemi dei meccanismi di tenuta ed inoltre perché il parto e le gravidanze predispongono a questi problemi. Inoltre, nelle donne in menopausa, vescica ed uretra, gli organi che, in condizioni normali regolano la minzione, sono bersaglio di importanti trasformazioni a seguito delle variazioni ormonali.