2 - Ho fatto l'esame del PSA per un controllo di routine ed è risultato elevato: cosa devo fare?
Il PSA (antigene prostatico specifico) è il principale marcatore per il tumore della prostata. Si ritiene oggi che ogni uomo a partire dai 50 anni di età
(dai 40 anni se esistono già casi di tumore della prostata in famiglia) debba eseguire il test del PSA una volta all'anno. La normalità è tipicamente considerata al di sotto di 2.5 ng/ml. Il PSA può alzarsi oltre a questo limite per un’infiammazione della prostata (prostatite), per un ingrossamento benigno (ipertrofia prostatica o adenoma prostatico) o per un tumore. Se esiste un anche piccolo sospetto di tumore prostatico è necessario eseguire la biopsia prostatica, esame oggi del tutto indolore e che viene praticato in regime ambulatoriale. E' a mio parere importante eseguire il PSA e farsi visitare una volta all'anno.